Converte le temperature da gradi Celsius, Fahrenheit e Kelvin con questo strumento gratuito di conversione online delle temperature. Inserisci i gradi e seleziona una delle 4 opzioni sottostanti per ottenere il risultato istantaneamente. Puoi anche controllare altri convertitori →qui←.
Celsius (°C): La scala Celsius è una delle scale di temperatura più ampiamente utilizzate al mondo. In essa, il punto di congelamento dell'acqua è definito come 0 gradi Celsius (°C) e il punto di ebollizione dell'acqua è definito come 100 gradi Celsius (°C), entrambi misurati a pressione atmosferica normale al livello del mare. Questa scala è ampiamente utilizzata in molti paesi per misurare le temperature nella vita quotidiana, negli ambienti domestici, in ambito scientifico e in molte industrie.
Fahrenheit (°F): La scala Fahrenheit è comune negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi, anche se è meno utilizzata a livello internazionale. In questa scala, il punto di congelamento dell'acqua è 32 gradi Fahrenheit (°F) e il punto di ebollizione è 212 gradi Fahrenheit (°F), nuovamente entrambi misurati a pressione atmosferica normale al livello del mare. La differenza tra Celsius e Fahrenheit è che i valori sulla scala Fahrenheit sono più alti rispetto alla scala Celsius per la stessa temperatura.
Kelvin (K): La scala Kelvin è una scala di temperatura assoluta utilizzata principalmente in ambito scientifico, specialmente in fisica e chimica. A differenza delle scale Celsius e Fahrenheit, il Kelvin non ha valori negativi, poiché il suo punto zero è noto come "zero assoluto", la temperatura più bassa possibile, in cui le molecole non hanno movimento termico. Sulla scala Kelvin, il punto di congelamento dell'acqua è 273,15 Kelvin (K) e il punto di ebollizione è 373,15 Kelvin (K), entrambi misurati a pressione atmosferica normale al livello del mare.
Queste tre scale di temperatura sono ampiamente utilizzate in contesti diversi ed è importante essere consapevoli di come convertire i valori tra di esse se necessario per la comunicazione internazionale o per comprendere informazioni in diversi sistemi di misurazione. La conversione tra Celsius e Kelvin è relativamente semplice (basta aggiungere o sottrarre 273,15), ma la conversione tra Celsius e Fahrenheit richiede una formula più complessa.